By Elisa on 18 Maggio 2022
Tutto quello che la fascetta del filato racconta e che spesso non leggiamo La fascetta del filato, sul gomitolo o sulla matassa, può diventare una preziosa fonte di informazioni. Ci sono ovviamente informazioni che leggiamo ed elaboriamo direttamente: il nome.. Read More
By Elisa on 3 Maggio 2022
Ho terminato una bandiera della Pace, lavorata ai ferri, tutta a legaccio, in diagonale, che mi è sfuggita di mano ed è diventata enorme, circa 150×150 cm. Però è sottile, leggera e vaporosa, per cui si può tranquillamente usare come.. Read More
By Elisa on 14 Maggio 2021
Sembra una domanda inutile, ma in realtà me la ponete spesso, specialmente se state acquistando un filato che non avete mai lavorato prima o se state per affrontare una lavorazione o un progetto che sembrano più impegnativi del solito. Nei.. Read More
By Elisa on 23 Aprile 2021
Di Mondial Treccia mi erano piaciuti la composizione, con il suo ‘80% di cotone riciclato, e la cartella colori. Ogni matassa è composta da sette mini-matasse di colori in gradazione. Da quella che ho tenuto per me è uscita una.. Read More
By Elisa on 1 Marzo 2021
Torno al blog dopo oltre un anno di assenza, con qualche idea per lavorare la rafia. E’ un filato non adatto per l’abbigliamento ma che si dimostra perfetto per accessori e gadget estivi, con un aspetto rustico ma senza tempo... Read More
By Elisa on 30 Ottobre 2019
Trovo che una stola – calda, avvolgente e morbida – sia l’ideale per ritagliarsi un angolo di coccole nei momenti in cui serve. Ci si può avvolgere dentro, mascherare un outfit altrimenti un po’ così, ravvivare un cappotto o un.. Read More
By Elisa on 9 Agosto 2019
I miei pacchi sono brutti. Se avete già fatto ordini dallo shop online, sapete che i miei prodotti vi arrivano imballati in sacchetti riutilizzati dalle consegne dei filati, imballati nelle scatole dei filati, opportunamente protette e chiuse con nastro adesivo... Read More
By Elisa on 1 Luglio 2019
Aspetto i Martedì d’Estate sempre con un misto di trepidazione e preoccupazione. Sarà interessante? Andrà tutto bene? Farà troppo caldo? E se piove? Tengo tantissimo a questi Martedì perché sono un modo di ritrovarsi diverso dal solito, perché possiamo fare.. Read More
By Elisa on 24 Maggio 2019
Una volta l’anno, sempre l’ultima domenica di maggio, tra Firenze e Faenza si corre la 100 Km del Passatore, quest’anno alla 47sima edizione. Perché la chiamiamo 100 Km? Perché è un’ultramaratona, perché da Firenze a Faenza – partenza da Piazza.. Read More
By Elisa on 7 Maggio 2019
Ho sempre amato i filati di seta, per quella mano così morbida e carezzevole, per quella sensazione di fresco e tepore insieme che trasmettono e che li rendono perfetti per essere portati e lavorati tutto l’anno e infine per i.. Read More