2019, anno del workshop
[Premessa: la seconda metà del 2018 è stata per me molto complicata. Problemi di salute iniziati durante l’estate mi hanno portato a condurre a rilento le mie attività e a limitare molto il mio calendario dei corsi. Ora che – pare – tutto sta più o meno rientrando nella normalità, sono pronta a ricominciare. Vi aspetto a braccia aperte.]
Il 2019 sarà l’anno dei workshop, a tutto tondo.

Il calendario de Il Gomitolo dietro l’Angolo parte domenica 20 gennaio con una giornata di workshop introduttivo su tinture naturali ed eco-printing; in compagnia di Alice Garau Aroffu e del suo laboratorio Jana Officinae trasformeremo il negozio in un piccolo laboratorio di tintura, con tanto di fornello e calderone, per sperimentare la tintura con le erbe tintorie sia a bagno che a vapore. I risultati saranno sorprendenti.
Il corso è adatto a tutti!
Qui il link all’evento: https://www.facebook.com/events/238723927048453/
Il corso ha un costo di 50€ e comprende la giornata di workshop (si inizia alle 10), i materiali da tingere e le erbe tintorie, l’uso degli strumenti, il necessario per appunti e una pausa tisana nel pomeriggio, mentre il pranzo sarà libero.

Giovedì 24 gennaio, dalle 14 alle 18, torna in negozio Kate Alinari (affettosamente detta “la Kate”) per un workshop intensivo sulla tecnica del corner to corner (c2c) a uncinetto. Uncinettare, appunto, da un angolo all’altro, permette di lavorare a tinta unica con una tessitura dall’aspetto “grafico” ma anche di disegnare il proprio motivo, con uno schema simile a quello del punto croce, e poi di trasferire il disegno sul progetto a uncinetto. E’ più semplice di quel che sembra ed è perfetto sia per capi di abbigliamento che per cuscini, coperte e oggetti di arredo.
E’ richiesta una conoscenza di base dei principali punti a uncinetto.
Il corso ha un costo di 38€ e comprende due gomitoli di filato per una lavorazione a due colori (altri gomitoli possono essere aggiunti), materiale per appunti e pausa tisana.
Qui il link alla pagina dell’evento: https://www.facebook.com/events/364883994068263/
A febbraio si attivano due nuovi corsi in più lezioni.

A partire dal 7 febbraio, sono felice di avere per la prima volta in negozio un corso con Tiziana e le sue bambole Waldorf che si rifanno ai dettami della pedagogia steineriana: sono bambole morbide, con i tratti del viso appena abbozzati, vestite di materiali naturali e create e modellate completamente a mano; una coccola per chi le realizza e per chi le riceve e che aiutano a dialogare con se stessi, soprattutto nei bambini.
Il corso sarà articolato in tre lezioni, giovedì 7, 14 e 21 febbraio, dalle 16 alle 18, per seguire appieno i diversi stadi di creazione della piccola Molly (nella foto).
E’ richiesta una conoscenza di base del lavoro a maglia per la realizzazione del vestitino.
E’ previsto un max di 4 partecipanti e il costo è di 60€ per le tre lezioni e i materiali necessari.
La pagina FB dell’evento non è ancora disponibile e sarà creata a breve.

Martedì 12 febbraio, invece, Daniela Massari ci guiderà nel mondo degli scialli, con un viaggio in quattro lezioni per la realizzazione del suo modello uscito per la rivista “Le idee di Susanna”: un percorso a tappe attraverso diversi livelli di difficoltà, dalla lavorazione a legaccio con gli aumenti passando per tre diversi motivi a pizzo, fino alla paziente chiusura a picottini.
Il corso è indicato per chi già ha una dimestichezza, almeno di base, con il lavoro a maglia sui ferri circolari e con la lettura di uno schema con i simboli della maglia.
Si articola in quattro lezioni: 12, 19, 26 febbraio e 5 marzo, dalle 18 alle 20 circa (orari da confermare) e ha un cost0 di €110 che comprende anche il filato necessario alla realizzazione dello scialle (sei gomitoli di Rowan Felted Tweed).
La pagina FB dell’evento non è ancora disponibile e sarà creata a breve.
A stretto giro anche il calendario dei corsi per principianti, di maglia e uncinetto.
KNIT IT EASY!