Cipria, la tua comfort zone
Trovo che una stola – calda, avvolgente e morbida – sia l’ideale per ritagliarsi un angolo di coccole nei momenti in cui serve. Ci si può avvolgere dentro, mascherare un outfit altrimenti un po’ così, ravvivare un cappotto o un piumino dall’aria stanca, proteggere il collo dagli spifferi e dall’umidità, nascondersi tra le volute quando non si ha voglia di socializzare troppo.
Ecco, Cipria serve a tutte queste cose. Inoltre è talmente impalpabile e leggera che si stringe in un pugno, si raccoglie nella mano e si può nascondere in borsa per averla sempre con sè.
Nelle foto, quella in rosa e cipria è realizzata con due gomitoli di Katia Ingenua (la trovate a questo link nei colori che ho scelto per questo autunno-inverno: https://www.ilgomitolodietrolangolo.com/negozio/filati/katia-ingenua/), mentre ne ho una nera al momento work in progress, che richiede quattro gomitoli di Sesia Eiffel (che trovate qui: https://www.ilgomitolodietrolangolo.com/negozio/filati/sesia-eiffel/).
Le dimensioni generose, circa 170 x 45 cm, permettono di indossarla come si preferisce e lasciarsi avvolgere dalla sofficezza.
Per realizzarne una, ecco come fare.
COSA OCCORRE:
- 2 gomitoli di Katia Ingenua (78% mohair, 9% lana, 13% poliammide) 50 grammi x 140 metri oppure 4 gomitoli di Sesia Eiffel (70% mohair, 30% seta shappe) 25 grammi x 75 metri)
- ferri n.10
- ago da lana per fermare le codine
COME SI FA:
- Montare 41 maglie e lavorare i primi 8 giri a coste 1/1.
- Ferro 9: 1 dir, 1 rov, 1 dir, 1 rov, 1 dir, rov fino a 5 punti prima della fine del ferro, 1 dir, 1 rov, 1 dir, 1 rov, 1 dir.
- Ferro 10: 2 dir, 1 rov, 1 dir, 1 rov, dir fino a 5 punti prima della fine del ferro, 1 rov, 1 dir, 1 rov, 2 dir.
- Ripetere i ferri 9 e 10 fino a raggiungere una lunghezza di circa 160 cm o comunque fino a quando non vi resterà il filato sufficiente a lavorare gli ultimi 8 giri a coste 1/1 e poi chiudere le maglie con l’accavallata, lavorandole come si presentano.
KNIT IT EASY!