Rowan Autunno/Inverno 2016/2017
Sul sito di Rowan è possibile gustare una veloce anteprima della collezione di modelli per il prossimo autunno inverno 2016/2017.
Inutile dire che già mi piace e che aspetto con ansia i nuovi filati che arriveranno in negozio per l’autunno (ci sono novità assolutamente da tenere d’occhio), sia per quanto riguarda la composizione che per i colori.
Intanto, approfittando dei prossimi appuntamenti in magazzino (vedi articolo dello scorso 11 aprile) ho deciso di regalarmi qualcosa realizzato con il morbidissimo Softyak DK , molto probabilmente un twin-set. E’ un filato proposto per la primavera, ma le sue caratteristiche (è spettacolarmente morbido, come un cachemire) e le sue proprietà isotermiche lo rendono adatto a tutto l’anno, specialmente in un modello sovrapponibile ad altri capi.
Il vello dello yak – allevato dalle comunità himalayane sugli altopiani del Tibet e della Mongolia – è composto di tre differenti strati: mentre i primi due sono solitamente utilizzati per la produzione di cordami e tessuto per le tende, lo strato inferiore può essere ricavato solo pettinando l’animale, è finissimo e serve all’animale, durante le stagioni più fredde, per resistere alle rigide temperature della zona, fino a -50°C.
Oltre ad essere incruenta, la raccolta della fibra di yak ha una sua forte connotazione di sostenibilità, contribuendo a fornire sostentamento economico alle comunità di pastori nomadi, permettendo loro di mantenere il loro tradizionale stile di vita.
Insomma, a noi del Gomitolo dietro l’angolo piace moltissimo.