AmigurumiMANIA!

IMG_20150330_141004Qui al Gomitolo ci è presa la febbre degli amigurumi!

Letteralmente tradotto dal giapponese, il termine amigurumi (編みぐるみ, “giocattoli lavorati all’uncinetto” o, talvolta, a maglia) viene dalla combinazione delle parole ami – lavorare a maglia o all’uncinetto – e nuigurumi – pelouche.* Si tratta quindi solitamente di pupazzetti, animaletti o figure più complesse, a volte anche ispirate ai personaggi dei cartoni animati o della letteratura.

Avevo comprato questo Amigurumi. 25 piccoli mostri all’uncinetto di Giunti Demetra, qualche tempo fa e poi lo avevo lasciato inutilizzato nello scaffale fino a quando il mio bimbo, sfogliandolo, non ha chiesto di avere Tentacolino Verde, a pag. 64.

Ci siamo divertiti un mondo anche perché si realizzano in un pomeriggio, così ora sono alle prese con la realizzazione di Fantasmino, a pag. 83: un gomitolo di Cotton Light colore 01 (panna), un uncinetto n°4 dal set DROPS Pro Circus e le istruzioni, un altro paio di pomeriggio di lavoro ed ecco che da un gomitolo se ne crochettano tranquillamente due. Sono anche in attesa degli occhietti mobili, per renderli ancora più credibili!

Di pattern per realizzare i vostri amigurumi ne potete trovare tantissimi anche nei modelli Drops oppure su Ravelry**, dove ho già trovato maialini e orsetti da uncinettare prossimamente.

E siccome ci piace condividere le nostre passioni, in negozio trovate Drops Cotton Light, Cotton Viscose e Safran in promozione fino al 15 aprile!

Create i vostri pupazzetti! O realizzate con i cotoni in offerta quello che preferite 😉

L’importante, come al solito, KNIT IT EASY!

*: fonte Wikipedia

**: per accedere ai pattern di Ravelry è necessaria la registrazione