Coda di drago sul divano
Le foto della coda di drago pubblicate qualche giorno fa sulla pagina FB vi sono piaciute tantissimo e in molte mi avete chiesto indicazioni sul pattern.
Non esiste un vero e proprio pattern, si tratta di dieci righe di motivo ripetute fino a che non finisce il filato, in questo caso un gradient 100% merino di Sara Sol. Volevo una ripetizione sempicissima e quasi “automatica”, da fare la sera sul divano mentre guardo un film con il mio ragazzino. Per renderlo quasi a prova di errore ho messo i gettati di aumento solo sui ferri a diritto, mentre il rovescio è sempre di riposo.
Cosa serve:
– una caciotta 100% merino (150 grammi per 400 metri) di Sara Sol
– un ferro circolare da 80 cm con punte n°5 (la misura delle punte è a vostra discrezione, a seconda di quanto sostenuto volete il lavoro; fate un campione!)
Come si fa:
– montare 7 maglie e lavorare un ferro a diritto (sarà il rovescio del lavoro), poi ricominciare con il conteggio dei ferri
– ferro 1 : (diritto del lavoro) 2 diritti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a due punti prima della fine del ferro, 1 gettato, due diritti
– ferro 2 (e tutti i ferri pari): due diritti, lavorare a rovescio fino agli ultimi due punti sul ferro, due diritti
– ferro 3: 2 diritti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a due punti prima della fine del ferro, 1 gettato, 2 diritti
– ferro 5: 2 diritti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a due punti prima della fine del ferro, 1 gettato, due diritti
– ferro 7: 2 diritti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a due punti prima della fine del ferro, 1 gettato, due diritti
– ferro 9: 2 diritti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a due punti prima della fine del ferro, 1 gettato, due diritti
Dopo avere completato il ferro 10 il vostro lavoro appare così, con 5 gettati ben visibili a destra e un bordo a legaccio di due maglie:
E’ arrivato il momento di iniziare a chiudere la prima “cresta” della coda di drago:
– ferro 11: chiudere 8 maglie, un diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a 2 punti prima della fine del ferro
– ferro 12 e tutti i ferri pari: ripetere il ferro 2
– ferro 13 -15 -17 – 19: 2 diritti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a due punti prima della fine del ferro, 1 gettato, due diritti
In pratica avete ricominciato il motivo dei gettati sullo stesso ferro in cui avete chiuso le maglie e avete ricominciato la sequenza (vedi foto sopra). Da questo momento in poi continuate a lavorare con la ripetizione dei ferri da 11 a 20, fino a che avete filato o fino a raggiungere la lunghezza desiderata della coda di drago. La lavorazione a maglia rasata la fa ovviamente crescere più in fretta della lavorazione a legaccio.
Sull’ultima ripetizione terminate con due ferri a legaccio (19 e 20) e chiudete le maglie a diritto sul davanti, in modo molto morbido.
Lavare, bloccare e lasciare asciugare disteso e lontano da fonti di calore; fermare le code.
KNIT IT EASY!
Ottima spiegazione, la faro’ perche’ e’ proprio sfiziosa!
Grazie Francesca! 🙂