Una sciarpa calda e morbidosa, in coda all’inverno
Ho appena terminato di cucire i bottoni su Neogothic di Alice Twain*. Il progetto mi ha riempito di soddisfazione per la lavorazione a pizzo e il filato bulky che si adatta perfettamente a questi colpi di coda di inverno.
Per la verità a circa metà del lavoro ho anche sfilato tutto e ricominciato daccapo, perché mi ero accorta di avere sbagliato i gettati in una riga… Pazienza, non riesco a lasciare il lavoro “sbagliato” anche se poi magari me ne accorgo solo io, mi sembra un difetto insopportabile.
Il risultato finale è molto bello, anche sul manichino. La lavorazione del pizzo con il ferro n°10 non è ostica, nemmeno per chi non si è mai avvicinato agli schemi a pizzo, quindi ottima per chi è alle prime armi, e si termina davvero in un pomeriggio (salvo influenza…)
Il pattern, scaricabile da Ravelry gratuitamente previa registrazione prevedeva un filato per punte n°12; io avevo questo residuo di un minipull che avevo preparato per Natale, rubato a mamma, e ho lavorato accoppiando due capi; indosserò insieme sciarpa e minipull.
Se passate dal negozio, si può realizzare con due capi di DROPS Alaska oppure con DROPS Air, di cui trovate ancora alcuni colori in magazzino. Buon lavoro!
*: Alice Twain è designer e insegnante a Milano. Sul suo blog http://ferricorti.com/ trovate consigli, recensioni e video tutorial per tutto quello che è il mondo del lavoro a maglia (e la cucina, sezione da non disprezzare!)