“Il sabato della 100”
Una volta l’anno, sempre l’ultima domenica di maggio, tra Firenze e Faenza si corre la 100 Km del Passatore, quest’anno alla 47sima edizione.
Perché la chiamiamo 100 Km? Perché è un’ultramaratona, perché da Firenze a Faenza – partenza da Piazza della Signoria alle 15 di sabato 25 maggio e arrivo entro la domenica mattina alle 11,00 a Faenza nella Piazza del Popolo – (qui il regolamento: http://www.100kmdelpassatore.it) sono 100 chilometri esatti e certificati su strada, attraverso gli Appennini, con un dislivello di 850 metri (dai 65 metri s.l.m. di Firenze ai 913 metri del Passo della colla, a metà percorso per tornare ai 62 metri s.l.m. di Faenza), da percorrere rigorosamente a piedi e con tappe misurate.
I partecipanti hanno 20 ore di tempo per raggiungere il traguardo con una classifica valida, ma i primi arrivano già nella serata del sabato, dopo 6/7 ore di corsa, a volte sotto un sole torrido, altre volte esposti al freddo e alle intemperie. Per noi faentini l’arrivo della corsa è un evento a metà tra il folklore e il trionfo dell’Uomo nel senso romantico del termine, vissuto con lo stesso spirito con cui si guarda passare il Giro d’Italia nei Gran Premi della montagna più aspri.
Faenza, in questi momenti, vale una visita, approfittandone per vedere anche il centro storico un po’ tardo -rinascimentale e un po’ neoclassico. E siccome “il sabato della 100” è una festa per tutti, il negozio prolunga l’orario di apertura fino alle 20,00. Sarò alle prese con la sistemazione della nuova vetrina, venite a trovarmi!